
tower of memories
20.66K
أفضل 50 مقطع فيديو ساخن(tower of memories )
matter fact i want your friend #junho #junhoedit #wihajoon #wihajoonedit #noeul #noeuledit #squidgameguard #squidgame #squidgame3 #squidgameedit #squidgame3edit #trending #edits #foryoupage
Per vivere negli USA serve il visto giusto, quindi ora vi spiego tutto👇🏽🇺🇸 Vi ho scritto la spiegazione di come sono e come ottenerli, con tanto di pro e contro (mi merito un follow?🤍) | IG: chiaraacasadei 1. Visto L-1: per chi ha un minimo di esperienza professionale. - Chi lo ottiene: Dipendenti di un'azienda italiana o estera che ha una filiale negli USA. - Vantaggio: È uno dei percorsi più sicuri. Permette anche di portare il coniuge e i figli. -Svantaggio: Devi per forza continuare a lavorare per quella specifica azienda che ti ha trasferito, altrimenti torni a casa. 2. Visto H1-B: è il visto più conosciuto, ma anche il più difficile da ottenere. -Chi lo ottiene: Lavoratori con una laurea o competenze specializzate, sponsorizzati da un datore di lavoro americano. -Vantaggio: Ti dà la possibilità di lavorare in un'azienda americana. -Svantaggio: È soggetto a una lotteria annuale. Ogni anno in migliaia fanno domanda ma le probabilità di essere selezionati sono poche e le aziende americane sono riluttanti a sponsorizzare stranieri a causa di questa incertezza. 3. Visto O-1 (Abilità Straordinarie): Questo visto è per i talenti, per chi eccelle nel proprio campo. -Chi lo ottiene: Persone con "abilità straordinarie" nelle scienze, arti, educazione, affari o atletica, o nel cinema e televisione. Devi avere riconoscimenti nazionali o internazionali. -Vantaggio: È un visto prestigioso. -Svantaggio: È molto difficile da ottenere. Devi avere premi importanti, o pubblicazioni su riviste di alto livello, e un curriculum impeccabile. Non per tutti. 4. Visto F-1 (Studente): non è un visto di lavoro, ma può essere un ottimo punto di partenza. -Chi lo ottiene: Studenti iscritti a un'università o a una scuola riconosciuta negli Stati Uniti. -Vantaggio: Ti permette di vivere a New York per un periodo di studio e farti un'idea della vita. Dopo la laurea, puoi richiedere un'autorizzazione temporanea al lavoro (chiamata OPT) che ti permette di lavorare per 12 mesi, e per 24 mesi aggiuntivi se sei laureato in materie scientifiche o ingegneristiche. Il che è il momento perfetto per cercare un'azienda che ti sponsorizzi per l'H1-B. -Svantaggio: Devi avere i soldi per pagare le tasse universitarie, che sono molto alte, e non puoi lavorare legalmente a tempo pieno durante gli studi. 5. La Green Card (Residenza Permanente): non è un visto, ma l'obiettivo finale per chi vuole vivere a qui in modo permanente. -Come si ottiene: Ci sono diverse strade, tra cui la sponsorizzazione da parte di un datore di lavoro, la richiesta da parte di un familiare già residente o la partecipazione alla "Diversity Visa Lottery" (conosciuta come Green Card Lottery), una lotteria che assegna circa 50mila visti ogni anno. -Vantaggio: Ti dà il diritto di vivere e lavorare permanentemente negli Stati Uniti, senza bisogno di rinnovi. -Svantaggio: È un processo lungo, complesso e altamente competitivo. La lotteria è aperta a tutti, ma le probabilità di vincita sono molto basse. Conoscevi tutte queste cose? Seguimi anche su ig: chiaraacasadei 🫶🏽 #vivereinamerica #italianainamerica #vitainamerica #vitaneglistatiuniti